Tunneling: verniciatura
TUNNELING: VERNICIATURA GALLERIE
La presenza di gas di scarico e di altre sostanze inquinanti all'interno delle gallerie e dei tunnel stradali, dovuti al traffico automobilistico, costituiscono un problema ambientale ed un serio pericolo per la salute dei cittadini.
SICUREZZA NELLE GALLERIE
La sicurezza all’interno delle gallerie è fondamentale, in quanto è dimostrato che al loro interno le conseguenze di incidenti possono essere più gravi.
La sicurezza all’interno delle gallerie è fondamentale, perché nonostante la percentuale di incidenti sia molto più bassa rispetto alla media di incidenti a cielo aperto, è provato che nelle gallerie le conseguenze sono di gran lunga maggiori. La percezione di sicurezza all’interno delle gallerie è molto bassa, molti automobilisti ritengono che i tunnel siano il tratto più pericoloso del loro viaggio.
FOSGALLERY
Con i rivestimenti fotocatalitici della linea FOSGALLERY applicati sulle pareti all'interno delle gallerie, è possibile ridurre lo smog e le particelle inquinanti.
La presenza di gas di scarico e di altre sostanze inquinanti all'interno delle gallerie e dei tunnel stradali dovuti al traffico automobilistico, costituiscono un problema ambientale e un serio pericolo per la salute dei cittadini.
Con i rivestimenti fotocatalitici della linea FOSGALLERY applicati sulle pareti all'interno delle gallerie, è possibile ridurre lo smog e le particelle inquinanti, trasformandole in composti non più dannosi per l'uomo e l'ambiente, aumentando la sicurezza dei viaggiatori e riducendo i costi di manutenzione delle superfici, grazie all'azione di self-cleaning conferita.
QUALITÀ
Steikos si occupa da oltre 15 anni di trattamenti per le gallerie stradali e ferroviarie ed è sempre alla ricerca di nuovi prodotti da poter proporre ai propri clienti e alle autorità in carica della gestione della rete di tunnel.
Ad oggi siamo in grado di offrire una vasta e completa gamma di prodotti, per la verniciatura protettiva e funzionale delle gallerie.
FOSGALLERY FGLT 1200
Vernice trasparente fotocatalitica per gallerie. Prodotto che permette di ottenere un rivestimento trasparente protettivo anti-inquinamento, anti odore, self-cleaning contenente sospensione nano particellare di biossido di titanio, in un sistema legante colloidale.
Il prodotto è certificato secondo la norma UNI 11484 (EN 16980:2021) per un abbattimento minimo del NOx di almeno il 30%.
Prodotto certificato, e presente nella voce di capitolato ANAS H.05.031 “ECO-RIVESTIMENTO IN BIOSSIDO DI TITANIO COLLOIDALE ATOSSICO, FOTOCATALITICO E AUTOPULENTE”
ACRIBUILD E
Protettivo mono componente di fondo o finitura per supporti cementizi anti carbonatazione semi lucido, a base di resine acriliche in emulsione acquosa adatto per utilizzo interno ed esterno.
Prodotto certificato per le voci di capitolato ANAS H.05.005 e H.05.010 “CICLO DI VERNICIATURA DELLE GALLERIE DI NUOVA COSTRUZIONE O MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON APPLICAZIONE DI VERNICE ACRILICA...”
ACRIBUILD EPA
Pittura Epossi-acrilica super coprente idro-emulsionata a due componenti. Garantisce un’ottima adesione anche dei supporti umidi, totalmente non infiammabile ed atossica.
Prodotto certificato per la voce di capitolato ANAS H.05.015 "CICLO DI VERNICIATURA DELLE GALLERIE DI NUOVA COSTRUZIONE O MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON APPLICAZIONE DI VERNICIATURA A BASE DI COPOLIMERI EPOSSIACRILICI”
EPOBUILD 70
Pittura Epossidica super coprente idro-emulsionata a due componenti. Garantisce un’ottima adesione anche dei supporti umidi, totalmente non infiammabile ed atossica.
Prodotto adatto alla voce di capitolato ANAS H.05.020 “CICLO DI VERNICIATURA DELLE GALLERIE DI NUOVA COSTRUZIONE O MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON APPLICAZIONE DI VERNICE EPOSSIDICA PURA”
EPOSIL T
Prodotto trasparente in grado di aderire a qualsiasi superficie da costruzione in grado di dare una finitura protettiva non asportabile anti graffiti utilizzabile sia su superfici esterne, come muri e new jersey, e su superfici interne.
Prodotto qualificato nei laboratori "Accredia" e rispondente alla voce di capitolato ANAS H.05.030 “CICLO DI VERNICIATURA DELLE GALLERIA DI NUOVA COSTRUZIONE O MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON APPLICAZIONE DI VERNICE ACRILICA + VERNICE EPOSSI-SILOSSANICA”.
POLISIL T
Prodotto trasparente a base di resina polisilossanica in dispersione acquosa, in grado di creare un film protettivo adatto a supporti esterni ed interni. Il particolare potere adesivo lo rende adatto all’applicazione su superfici ceramiche, ceramiche, zincate o materiali lapidei.
La voce di capitolato del prodotto è la seguente, miglioramento dal punto vista ambientale della voce ANAS H.05.030:
La vernice poli-silossanica dovrà essere ad alta riflessione della luce, a base acqua, antigraffito ed elevato effetto barriera, quantità minima di 90-110 gr/mq, spessore secco compreso tra 35 e 45 micron e dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- riflessione >90% - UNI EN 410:2000 / ISO 9050:2003;
- non permeabile all'acqua liquida - w < 0,1 kg/ (mq h⅟₂) secondo UNI EN 1062-3:2008
- bassa permeabilità alla CO2: Sd > 25 metri, p > 500.000 secondo UNI-EN 1062-6
- buona permeabilità al vapore d'acqua: 0,14 < Sd < 1,4 metro, secondo UNI-EN 7783-2
- resistente all'abrasione: perdita in peso < 50 gr Taber Test UNI-EN 7784-2
- reazione al fuoco secondo UNI EN 13501-1, comportamento al fuoco classe “B”, sviluppo di fumi classe “s1”, parti infiammate classe “DO”
- assenza di rilascio fumi tossici in caso di incendio, secondo UNI CEI 11170 classe F0, densità ottica massima dei fumi < 100 (condizione flaming), densità minima dei fumi < 50 (condizione non flaming)
- contenuto solidi in volume > 55% (v/v)
I parametri indicati devono essere certificati da laboratori indipendenti qualificati ACCREDIA. Nel prezzo sono compresi, oltre agli oneri per materia noleggio di attrezzature, la segnaletica prevista dal nuovo codice della strada per la deviazione del traffico, la rimozione di eventuali segnali stradali e segna limiti e il loro rimontaggio nella posizione originale e ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.
ELASTOFLEX
Membrana resinosa elastomerica impermeabilizzante a base resine acriliche modificate. Film opaco resistente alle atmosfere anche aggressive, impermeabile all’acqua ma permeabile al vapore acqueo.
Prodotto rispondente alla voce di capitolato ANAS B.09.105.1.b “MONOCOMPONENTE A BASE DI RESINA ACRILICA ELASTOMERICA”